Forza Nuova presenta liste e
programma: blocco totale dell'immigrazione e nazionalizzazione della Banca
d'Italia
Ufficializzate tutte le candidature nelle liste alla
Camera e al Senato. I capilista sono Claudio Cardillo e Ilario Palmisani
Forza Nuova
sarà presente sulle schede elettorali anche in Toscana, sia alla camera che al
senato, nella giornata di mercoledì 23 gennaio è arrivata l'ufficialità. Non
sono state poche le difficoltà nel raccogliere le firme necessarie a presentare
le liste per un partito come Forza Nuova, completamente autofinanziato e
composto da persone che fanno politica esclusivamente per amore e passione
senza percepire un euro, ma proprio questo è il messaggio che vogliamo
lanciare: esiste un'altra politica, esiste un altro modo di fare politica,
esiste una politica pulita fatta di passione, idee forti e sacrificio e non di
privilegi, stipendi d'oro e vitalizzi.
Rifiuto del
debito pubblico (che è una truffa ai danni dal popolo italiano e non va quindi
pagato), nazionalizzazione della banca d'Italia (il credito deve essere gestito
dalle stato nell'interesse delle imprese e non dai privati per propri
interessi), stampa della moneta da parte dello stato italiano (oggi la moneta è
stampata dalla BCE e prestata ad usura allo stato italiano), blocco totale
dell'immigrazione e rimpatrio per gli extracomunitari irregolari o che abbiano
commesso reati nel nostro paese; questi alcuni punti del nostro programma, idee
forti per ricostruire l'Italia distrutta da decenni di malapolitica.
Candidati
alla Camera:
Cardillo
Claudio, Balduini Alessandro, Gozzoli Augusto, Rinaldi Antonio, Infante
Fabio, Cicoria Stefania, Vignoli Matteo, Matteoni Alarico, Andreini Dino,
Cesari Massimo, Lorenzini Cristian, Baglio Giuseppe, Ricci Fabio, Zoccolella
Anna, Cozzolino Amalia, Cerri Juri, Meoni Lorenzo, Di Massimo Moreno
Candidati
Senato: Palmisani
Ilario, Caprides Tony Paolo, Gozzoli Marzio, Chiassoni Michele, Donnini Paolo, Pianorini
Elisabetta, Brogi Fabio, Cagetti Roberto, Aquilani Angelo