sabato 18 dicembre 2010

NEVE e TOSCANA


Pessimo rapporto quello fra Regione Toscana e quell' elemento chiamato neve che nessun disagio provoca alla circolazione veicolare in altre regioni come Lombardia, Veneto, Trentino, Emilia Romagna. Ma in Toscana forse si ha la presunzione che avendo amministratori come Rossi, Pieroni, Renzi e soci tutto andrà necessariamente bene, salvo poi scoprire che eventuali disagi sono responsabilità che si devono rimpallare A.N.A.S., PROTEZIONE CIVILE e FS. Le amministrazioni locali sono vittime al pari del disgraziato cittadino che per tornare a Cascina da Pisa (15 Km) ci impiega 8 ore o dell' eroe che passa 3 ore in auto per andare da Via di Corte alla Tosco Romagnola (2.5 Km). Ma i Comuni non hanno nessuna competenza sulle strade " comunali" ? La provincia capeggiata dal rieletto Pieroni niente può sulle strade "provinciali" ? Che dire poi della provincia di Firenze responsabile della manutenzione della FI-PI-LI ? Un colpo di telefono fra di loro per inerrogarsi sugli scenari di un' eventuale nevicata (attesa da giorni)le autorità se lo potevano anche dare, giusto per capire se almeno alcuni accorgimenti erano stati presi, tipo spargere il sale, capire se i mezzi spazza neve erano attivi (ce li abbiamo?) o cose del genere. Niente da fare, l' egocentrismo di casa nostra ha voluto che niente fosse messo in atto per scongiurare le scene grottesche che hanno messo la Toscana in ridicolo in tutta Italia ma soprattutto che hanno messo in serio rischio l' incolumità delle gente, donne, anziani e bambini inclusi. Nessun mezzo spargisale è stato attivato, pulmann del trasporto pubblico in panne senza catene, nessuno spazzaneve, nessuno in grado di rimuovere i mezzi pesanti intraversati o di dare informazioni sullo stato del traffico ma soprattutto una totale assenza di organizzazione da parte di chiunque avendone l' autorità avrebbe potuto prevenire il verificarsi di una giornata del genere. In Trentino Alto Adige hanno inverni nevosi con una media di 10/20 gradi sotto zero ed una viabilità assolutamente regolare. Che i nostri amministratori democraticamente eletti ed insigniti di autorità non ci vengano a dire che da noi nevica solo ogni tanto, non è una scusa palusibile. Nonostante i notevoli disagi avuti dalla popolazione possiamo notare che c'è comunque qualche fedele filogovernativo ( account di FB "Cascinesi.it" ) che minimizza e rispedisce al mittente le eccessive lamentele della gente: " A leggere i vari commenti su fb, per accontentà tutti il comune minimo dovrebbe spargere il sale con gli elicotteri. Mi pare si stia un pò esagerando" così si ironizza asserendo poi che di disagi a Cascina ce ne sono stati ben pochi. La difesa del Partito in una Regione Rossa è un' obbligo lo si sa, noi non chiediamo certamente che le compagini di sinistra mettano in discussione l' operato dei loro governi nè chiediamo a questi governi l' uso di elicotteri spargisale; ma perlomeno che si guadagnino lo stipendio pagato dai cittadini.